Circa un anno fa, venni contattato da un’amica di Torino che mi parlò di un suo contatto di Forlì, nonché produttore di semilavorati per le gelaterie e le pasticcerie, il quale era in cerca di qualcuno in grado di realizzare un nuovo sito internet dedicato ad un prodotto per il quale era intenzionato a proporre e pubblicizzare… Su scala internazionale, attraverso la rete WEB!
Si trattava di… Gelato per cani !!!
Già, proprio così.
In estate anche il nostro amico a 4 zampe, può rinfrescarsi e dissetarsi attraverso un gelato studiato per il suo metabolismo, ricco di fibre naturali ad integrazione e supporto di una corretta alimentazione !!!
Appena mi venne proposta la realizzazione del sito, rimasi un po’ perplesso, ma la curiosità mi spinse a volerne sapere di più su quanto udivano le mie orecchie…
Quando svolgevo la libera professione quale consulente tecnico per l’industria e l’impresa, prima di intraprendere una qualsiasi nuova collaborazione o impegnarmi in nuovi lavori ho sempre ritenuto opportuno documentarmi su ciò che sarebbe stato l’oggetto della mia consulenza, tecnica o commerciale che fosse e così, anche in questo caso, iniziai a documentarmi scoprendo un ramo commerciale, oltre che ad un prodotto, fino ad allora a me totalmente sconosciuto.
Decisi così di lavorare alla realizzazione e alla gestione del nuovo sito WEB per questo incredibile gelato per cani, denominato Ice Dog, proprio come l’omonima azienda produttrice con sede a Gambettola (FC), di Crociati Diego e Getti Michele, amici e soci affiatati, professionali e davvero molto competenti in ambito alimentare e zootecnico.
Ebbene, tra le prime cose che ho scoperto è stato il fatto che il gelato per i cani, da diverso tempo e in particolar modo nella Repubblica Ceca, In Russia, In Inghilterra, Spagna, Cina, Giappone, Emirati Arabi e oltre oceano, sulle coste Americane, tra cui in primis, su quelle della Florida e del Messico, gode di un’ottima fama già da diversi anni e la richiesta, nonché il consumo, viaggiano a gonfie vele !
Se pensi che un gelato per cani sia cosa banale, ti posso garantire che tanto banale non è!
Per giungere ad elaborare un prodotto così specifico e “su misura” per il cane, ci vogliono competenze tecniche, dedizione alla ricerca, ma soprattutto bisogna conoscere il cane, i suoi istinti, il metabolismo e i suoi bisogni.
Un dubbio che potrebbe sorgere, in particolar modo tra gli animalisti più o meno convinti, sarebbe quello di reputare tal prodotto una sorta di forzatura nel volere umanizzare totalmente la figura del cane.
Ebbene, non ci sarebbe nulla di più errato !!!
Infatti, i produttori stessi di questo innovativo prodotto, tengono così a precisare:
“Il nostro obiettivo non è umanizzare il cane, ma fare in modo che un gesto d’affetto da parte del padrone sia di beneficio anche a lui e migliori il suo stato di salute rendendo più fresche le sue giornate.
Ci piace esprimere questo concetto con il termine: “Wellness Ice Dog”, per avere un amico sano e felice al nostro fianco.”
Ora, se siete curiosi quanto lo sono stato io e volete saperne di più, non vi resta che visitare il sito di Ice Dog, il gelato per il il tuo amico a 4 zampe !
Attualmente sono disponibili i gusti Cucciolo, Adulto e Senior, adatti rispettivamente alle relative fase d’età del tuo cane. In caso di dubbi, perplessità o semplicemente per ricevere informazioni, il mio consiglio è di visitare il sito alla pagina dei Contatti e trasmettere la tua richiesta, o meglio….. Quella del tuo cane !
Se sei curioso e vuoi conoscere un po’ di più il prodotto e come è nata l’idea del gelato per cani, come primo approccio ti consiglio di visitare le seguenti pagine del sito:
Buona lettura!
Alessandro Baroni